Benvenuti nel blog della Dott.ssa Maria Vittoria Montano
Psicologa e Psicoterapeuta a Pescara e Giulianova

Strategie di coping: affrontare lo stress con la psicologia
Lo stress si manifesta come una risposta naturale del nostro corpo di fronte a situazioni percepite come minacciose o complesse. Sebbene inizialmente utile, questa reazione può diventare problematica quando si protrae nel tempo, sfociando in uno stato cronico che mina...

Il ruolo della psicoterapia nel miglioramento della qualità della vita
La psicoterapia è un percorso di cura e crescita personale che mira a migliorare la qualità della vita delle persone che si trovano ad affrontare difficoltà emotive, relazionali o comportamentali. Attraverso il supporto di un professionista qualificato, la...

L’efficacia dell’ipnosi nel trattamento dell’ansia
L’ansia è una condizione emotiva caratterizzata da sentimenti di tensione, pensieri preoccupanti e cambiamenti fisici come l'aumento della frequenza cardiaca. Si può presentare occasionalmente in situazioni percepite come minacciose; tuttavia, quando diventa...

Come l’orientamento professionale può guidare la scelta di carriera
La scelta della propria carriera professionale è una delle decisioni più importanti e impegnative che le persone si trovano ad affrontare nella vita. Scegliere che strada intraprendere dopo il diploma o la laurea, oppure decidere di cambiare completamente settore, non...

Accettare se stessi: cambiare ritrovandosi
Il processo di individuazione: il cambiamento individuale delle proprie virtù Nella concezione della psicologia junghiana il compito evolutivo della nostra vita è quello di attuare il processo di individuazione. L'obiettivo del processo di individuazione è quello di...

Le esperienze di perdita
Spesso quando si parla di lutto tendiamo a considerarlo in relazione alla perdita di una persona cara. Noi uomini, però, non viviamo il morire solo da questo punto di vista estremo, ma sotto infiniti e svariati aspetti: ogni volta che veniamo colpiti da una perdita,...

Disturbi d’ansia: cosa sono, quali sono i sintomi e come si curano
I disturbi d’ansia sono tra le patologie psichiatriche più comuni e invalidanti. Si stima che circa il 10% della popolazione italiana soffra di qualche forma di ansia patologica, che può manifestarsi in diversi modi e interferire con la qualità della vita. Ma cosa...

Come gestire lo stress nella vita quotidiana: strategie e consigli
Lo stress è una risposta adattiva che mobilita le nostre energie per far fronte alle difficoltà. Una reazione naturale, istintiva, che ha garantito la sopravvivenza della specie. Per questo, più che combattere lo stress in sé, l’obiettivo deve essere imparare a...

Come riconoscere e trattare la depressione
La depressione è un disturbo dell’umore che si manifesta con una persistente sensazione di tristezza, perdita di interesse, senso di colpa e pensieri negativi. Essa può avere diverse cause, tra cui fattori genetici, ambientali, psicologici e biologici. La depressione...
Cos’è l’autoefficacia e perché è importante
L’autoefficacia è un costrutto psicologico introdotto da Albert Bandura, uno dei più influenti psicologi sociali del XX secolo. Bandura definì l’autoefficacia come “la convinzione nelle proprie capacità di organizzare ed eseguire i corsi d’azione richiesti per gestire...
Studio di Pescara
Corso Umberto I, 55/4
65100 Pescara
pescara@mariavittoriamontano.it
Studio di Giulianova
Via XXIV Maggio, 27
64021 Giulianova (Teramo)
giulianova@mariavittoriamontano.it